
info@alessiabruno.it
York University (Canada) & Edinburgh University (UK)
Disturbi alimentari
Anoressia
La persona che soffre di Anoressia Nervosa ha una visione distorta del proprio corpo e mostra un comportamento alimentare volto a perdere peso. Inoltre, ha una paura intensa al pensiero di prendere peso e questo la porta ad attuare strategie per controllarlo come vomitare, eccessivo esercizio fisico e malnutrizione.
La persona con anoressia pensa di essere “grassa” anche quando è estremamente magra ed è significativamente sotto peso secondo i criteri dell’Indice di Massa Corporea (IMC). L’anoressia è un disturbo emotivo che si focalizza sul cibo, ma sottintende una tendenza perfezionista ed un desiderio di avere controllo attraverso la regolazione ossessiva del peso e del cibo. L’ autostima della persona con anoressia è strettamente legata al proprio peso.
L’anoressia è un disturbo che può essere letale a causa della malnutrizione e delle sue complicanze mediche quali attacco cardiaco e squilibrio degli elettroliti. La persona con anoressia è molto selettiva a riguardo dei cibi che mangia e conduce eccessiva attività fisica. Alcune persone utilizzano anche lassativi e vomito autoindotto come nella bulimia per perdere peso. Altri sintomi presenti in questo disturbo sono ciclo mestruale irregolare o assente, perdita di capelli, secchezza cutanea, acne, gengiviti, estremità del corpo fredde, dolori e gonfiori allo stomaco, affaticamento, bradicardia, osteoporosi.
Altri disturbi alimentari
photo gallery

